top of page

Dott.ssa Alessandra Tartaglione

Ossigeno-Ozono Terapia

Donating Blood

AutoEmoInfusione

L'AutoEmoInfusione è un trattamento medico basato sull'infusione a livello sistemico di una miscela di ossigeno e ozono. Questo trattamento aumenta la cessione dell'ossigeno ai tessuti potenziando le difese immunitarie e regolando lo stress ossidativo, pertanto permette di trattare molteplici disturbi e malattie dato che ha un'azione antidolorifica, antinfiammatoria, antiossidante, antibatterica, antivirale e rivitalizzante dei tessuti sull'intero organismo.

 

Come avviene

​Attualmente si praticano due tipi di autoemoinfusione: la Piccola e la Grande.

Entrambe avvengono mediante prelievo del sangue con successivo trattamento con una miscela di Ossigeno ed Ozono ma cambia il modo di reintrodurre il sangue.

​

Grande AutoEmoInfusione

​​Per effettuare la G.A.E.I. vengono prelevati dai 100 ml ai 140 ml di sangue dal paziente, tramite un sistema a circuito chiuso, in cui viene aggiunta una precisa quantità di ossigeno ed ozono. Successivamente si procede a reintrodurre il sangue ozonizzato nel paziente, senza che siano avvenute interruzioni e manipolazioni.

Questo tipo di terapia permette di far giungere i benefici dell'ozono in tutto l'organismo.

​

Benefici

​La G.A.E.I. apporta vari benefici che sono:

  • Azione antidolorifica (effetto analgesico che aiuta a ridurre il dolore nei pazienti affetti da dolore cronico)

  • Azione antinfiammatoria (aiuta a ridurre l'infiammazione contribuendo al sollievo da condizioni doloroso associate all'infiammazione cronica)

  • Azione antiossidante (migliora la capacità di neutralizzare i radicali liberi presenti nel nostro corpo)

  • Azione antibatterica e antivirale (contribuisce a combattere le infezioni e le malattie e rafforza il sistema immunitario)

  • Azione rivitalizzante dei tessuti (migliora l'ossigenazione dei tessuti e contribuisce alla guarigione di ferite e a l recupero dei tessuti danneggiati).

​

Utilizzi

Per i suoi molteplici benefici la G.A.E.I. può essere usata:

  • per il trattamento di molteplici patologie;

  • per diverse problematiche sportive;

  • nell'ambito estetico;

  • nell'immunoreumatologia;

  • nella vascolare;

  • nella neurovascolare;

  • in diversi ambiti della medicina generale soprattutto ove è presente una componente infiammatoria;

  • stanchezza cronica;

  • sindrome post-covid;

  • trattamenti dei sintomi correlati ai tumori e alle chemioterapie.

​

Piccola AutoEmoInfusione

​La piccola autoemoinfusione avviene prelevando una modesta quantità di sangue (all'incirca 10 ml) il quale viene ozonizzato e poi somministrato per via sottocutanea oppure per via intramuscolare.

​

Efficacia e sicurezza

​Come ogni trattamento terapico all'ozono anche queste due terapia, che potrebbero spaventare per il modo in cui vengono praticate, sono praticamente prive di effetti collaterali e non contrastano alcun tipo di terapia già in atto ma, anzi, si pongono come ausilio da associare per favorirla.

L'unica accortezza è che le procedure vengano svolte da personale medico esperto ed in condizioni ambientali adeguate.

bottom of page